
FROZEN II – IL SEGRETO DI ARENDELLE
un film d’animazione di Chris Buck, Jennifer Lee
con le voci di Serena Autieri, Serena Rossi, Enrico Brignano
sceneggiatura: Jennifer Lee ● montaggio: Jeff Draheim
musiche: Christophe Beck
produzione: Disney Pictures
distribuzione: Disney
Stati Uniti, 2019 ● 103 minuti
v. doppiata in italiano

Il film d’animazione più atteso, chiacchierato e discusso degli ultimi anni è finalmente arrivato: lanciati anche tu nella nuova avventura di Elsa e Anna, scopri i nuovi segreti del regno di Arendelle e soprattutto riscopri la magia del cinema Disney!
Sono trascorsi 3 anni dagli eventi di Frozen – Il Regno di Ghiaccio e Arendelle sembra aver ritrovato la pace. Elsa ha ormai imparato a governare i suoi straordinari poteri, mentre Anna è felice di aver trovato in Kristoff l’amore che tanto sognava. Tuttavia, la tranquillità del regno è destinata a essere turbata da una nuova minaccia proveniente dal passato. Mentre le due sorelle, Olaf, Kristoff e l’alce Sven stanno giocando, Elsa viene improvvisamente distratta da un canto misterioso che proviene dalla foresta e che solo lei riesce a sentire. Decide di ritirarsi nella sua stanza per riposare, ma Anna, preoccupata per il suo strano comportamento, la raggiunge rassicurandola con la dolce ninna nanna che la madre, la regina Irada, cantava loro quando erano bambine. Ma quella voce angelica che non smette di tormentarla, finisce per risvegliare in lei poteri legati ad alcuni spiriti incantati, gli stessi con cui suo padre si era confrontato molti anni prima durante una battaglia nella foresta…
«Frozen 2 si può intendere come il secondo atto di un musical di Broadway. Nel primo abbiamo costruito i personaggi, nel secondo li abbiamo approfonditi. I costumi, che in questo secondo capitolo sono quattro nuovi sia per Elsa sia per Anna e le musiche, ci sono serviti a mostrare come siano maturare le due sorelle. Le protagoniste hanno delle responsabilità e noi ci siamo resi conto che la vita è questa. Senza pensare sempre all’amore romantico che ci salva tutte. Le caratteristiche di Elsa e Anna sono universali e ci fanno discutere: ed è proprio questo che mi ha spinto ad andare avanti con la storia» (Chris Buck e Jennifer Lee)
«Spettacolari scene d’azione, musiche orecchiabili e un’animazione incredibile fanno di questo secondo capitolo un film di grande impatto. (…) Anna ed Elsa, dall’uscita de Il regno di ghiaccio sono cresciute, e insieme a loro sono cresciuti i piccoli spettatori che ora si ritrovano davanti a una storia molto più epica e ricca di colpi di scena. Un film che rimanda ancora una volta alla scoperta di se stessi e dei propri limiti, alla ricerca della propria emancipazione» (Karin Ebnet, bestmovie.it)