Lacci

/ / Senza categoria

Lacci

un film di Daniele Luchetti
con Luigi Lo Cascio, Alba Caterina Rohrwacher,
Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno
sceneggiatura: Domenico Starnone, Daniele Luchetti, Francesco Piccolo
fotografia: Ivan Casalgrandi ● montaggio: Daniele Luchetti, Ael Dallier Vega
produzione: IBC Movie e Rai Cinema
distribuzione: 01 Distribution
Italia, 2020 ● 100 minuti

v.o. in italiano

Il film che ha aperto la 77a edizione del Festival di Venezia: un racconto familiare che si snoda lungo trent’anni, una regia calibrata e incisiva e un cast intergenerazionale danno vita ad una intensa riflessione sui legami affettivi e le conseguenze delle emozioni.

Napoli, primi anni ‘80: il matrimonio di Aldo e Vanda entra in crisi quando Aldo si innamora della giovane Lidia. Trent’anni dopo, Aldo e Vanda sono ancora sposati. Un giallo sui sentimenti, una storia di lealtà ed infedeltà, di rancore e vergogna. Un tradimento, il dolore, una scatola segreta, la casa devastata, un gatto, la voce degli innamorati e quella dei disamorati.

«Del romanzo di Starnone ho voluto mantenere la sua crudeltà – crudeltà che caratterizza la storia di quella coppia. Mi ha ricordato ciò che abbiamo vissuto da bambini, poiché la generazione dei miei genitori era piuttosto indifferente ai nostri sentimenti. Per non parlare del fatto che i rapporti tra uomo e donna erano basati su un atteggiamento molto maschilista – è stata l’ultima generazione di sessisti, se così possiamo chiamarli. Questi uomini non parlavano, non esprimevano le loro emozioni e non vedevano l’ora di scappare di casa.» (Daniele Luchetti)

«Lacci racconta una storia comune, come ce ne sono tante, lo fa con sincerità e spietatezza, mantenendo sempre il controllo sull’emozione, senza lasciarsi andare troppo ai toni drammatici in cui sarebbe facile trascendere e dotandosi di un cast che si prodiga nel dare corpo e voce a personaggi complessi e sfaccettati» (Chiara Guida, Cinefilos.it)