Elemental

/ / Senza categoria

Elemental

un film d’animazione di Peter Sohn
sceneggiatura: John Hoberg, Kat Likkel e Brenda Hsueh
montaggio: Stephen Schaffer ● musiche: Thomas Newman
produzione: Walt Disney Pictures, Pixar Animation Studios
distribuzione: Walt Disney Pictures Italia
Stati Uniti, 2023 ● 103 minuti

v. doppiata in italiano

Dopo le emozioni di Inside Out e le anime di Soul, ora sono i quattro elementi a essere sottoposti al trattamento Pixar: una nuova caleidoscopica esperienza animata, dove messaggi universali come la tolleranza e l’incontro tra culture vengono veicolati da una straordinaria messa in scena visiva, pronta a sorprendere e ammaliare.

Ember è una brillante ragazza di fuoco sulla ventina con un grande senso dell’umorismo, che a volte si infiamma facilmente. Non ha molta pazienza e nutre un grande amore per la propria famiglia. Figlia unica di due immigrati, Ember è profondamente consapevole dei sacrifici che i suoi genitori hanno fatto per darle una vita migliore. È determinata a dimostrare loro il proprio valore e non vede l’ora di prendere in mano le redini dell’attività di famiglia, Il Focolare, quando suo padre Bernie andrà in pensione. Ma l’amicizia con un ragazzo di nome Wade, divertente, sdolcinato e “che segue la corrente”, metterà alla prova le sue convinzioni…

«Mi sono sempre appassionato a film e narrazioni davvero sinceri e sentiti, con personaggi di cui mi posso innamorare e con cui spero di empatizzare. Trovare personaggi che abbiano questa vulnerabilità in modo da potermi immedesimare in loro è un mio obiettivo e il tipo di film che amo. E, come animatore, cerco di trovare il modo di rendere tutto ciò universale. Sono cresciuto con genitori che non parlavano inglese. Quindi, molti dei film che vedevamo non li capivano e dovevo sempre tradurli. Ma [quando guardavamo] film d’animazione che erano raccontati visivamente così bene, non ho mai dovuto tradurre nulla per loro: potevano semplicemente guardarli e godersi il film o emozionarsi per l’animazione. E questo, per me come animatore, è l’obiettivo: cercare di fare qualcosa di universale a cui tutti possano connettersi in modo empatico.» (Peter Sohn)

«Da qualche parte tra Inside Out e ZootropolisElemental incontra il fuoco e l’acqua sullo sfondo dell’accettazione della differenza. Dietro l’incantesimo dei colori, la Pixar non smette di inoltrare messaggi universali, celebrando la tolleranza e l’inclusione. Il nuovo prodotto si concentra allora sulla lotta dei figli degli immigrati per trovare un posto nella società e in una città controllata da una popolazione a maggioranza acquatica, dove i fiammanti sono emarginati dagli altri elementi, costretti nei quartieri più poveri e banditi da alcuni luoghi pubblici. Ma il sentimento nascente tra Ember e Wade, lei fuoco, lui acqua, metterà in discussione il mondo in cui vivono. (…) Spingendo ancora più in là i limiti del realismo, senza rinunciare mai a una dose di umorismo, Elemental sviluppa progressivamente un sentimento che finisce per avere il sopravvento su tutto. Una storia d’amore ad altezza di bambino e di adulto, a cui il film parla più profondamente e in filigrana. La ‘doppia lettura’ attraversa maliziosamente i dialoghi, facendo sorridere i grandi e passando impercepita dai più piccoli.» (Marzia Gandolfi, Mymovies.it)