INDOCILI #6 – LIVING REALITY + BALDILOCKS + LICK A WOUND

/ / Senza categoria

INDOCILI #6
LIVING REALITY + BALDILOCKS + LICK A WOUND

● LIVING REALITY ●

un film di Philip Thompson
con Ruby Harvey, Simon Rabatin, Spencer Evett e Philip Thompson
sceneggiatura: Philip Thompson ● fotografia: Aidan Cronin
montaggio: Aidan Cronin, Michael Friedman, Philip Thompson
produzione: Philip Thompson
Stati Uniti, 2024 ● 16 minuti
v.o. inglese con sottotitoli in italiano

● BALDILOCKS ●

un film di Marthe Peters
con Idania Spruyt, Floor Toppets, Leon Decock e Marthe Peters
fotografia: Marthe Peters ● montaggio: Marthe Peters
produzione: Marthe Peters
Belgio, 2023 ● 25 minuti
v.o. olandese con sottotitoli in italiano

2024 Berlinale: concorso

● LICK A WOUND ●

un film di nathan ghali
sceneggiatura: Nathan Ghali
animazione: Margaux Kempff ● fotografia: Nathan Ghali
montaggio: Michel Klochendler, Nathan Ghali
musiche: Nathan Ghali
produzione: GREC
Francia, 2024 ● 25 minuti
senza dialoghi

INDOCILI è una rassegna cinematografica dedicata ai giovani registi italiani nata in collaborazione con Tafano. L’obiettivo è quello di dare la possibilità ad un pubblico più ampio di vedere in sala film che altrimenti rimarrebbero relegati al mondo dei Festival. Sei appuntamenti da ottobre 2024 ad aprile 2025, ospiti in sala e chiacchiere per approfondire il cinema giovane e indocile italiano.

martedì 20 Maggio
22:00

● LIVING REALITY ●

un cambio di registro nel mondo di una sitcom americana spezza il ritmo della serie. mentre prosegue, un senso di banalità dalla presenza incombente getta la sua ombra sulle luci brillanti e sulle personalità scoppiettanti dello show. momenti di vulnerabilità e onestà cominciano a penetrare in un mondo pieno di conflitto superficiale e battute. Living Reality esplora il mondo della televisione e i suoi effetti sul pubblico.

«Living Reality rappresenta il mio personale viaggio di confronto fra le ammaglianti rappresentazioni dei vent’anni in tv con le esperienze quotidiane ed intime di cui è fatta la mia realtà.» (Philip Thompson)

● BALDILOCKS ●

«oggigiorno, l’ospedale mi accoglie come un miracolo della medicina. mi sembra ingrato ammettere che non ci tengo a vivere per i dottori che hanno fatto tutto per salvarmi. sono stata curata, ma non senza subire danni fisici e mentali durante il trattamento. attraverso le lenti della videocamera di mio padre, guardo ad un periodo della mia vita di cui non ricordo nulla. vent’anni dopo essere sopravvissuta al cancro da bambina, vado in cerca di tracce di malattia tra cicatrici e desideri.» (Marthe Peters)

● LICK A WOUND ●

una misteriosa comunità di animali intraprende rituali nei sotterranei di una chiesa, al riparo dagli umani. questi animali hanno scelto di vivere in modo autosufficiente in questo seminterrato.

«l’idea per questo film mi è venuta durante una residenza artistica a La Peyrigne, dove ho avuto l’opportunità di esplorare il sotterraneo in rovina di una chiesa e di scoprirvi un cimitero pieno di statue. immediatamente, ci ho visto il set di un film e mi sono immaginato una comunità di animali che lo abitasse. non ho scritto una sceneggiatura, ma dal momento che il tema di questa residenza era il “raccogliere”, sono andato su internet alla ricerca di modelli 3D di animali.» (Nathan Ghali)