IL GOLEM – COME VENNE AL MONDO

/ / Live Set

IL GOLEM – COME VENNE AL MONDO
DER GOLEM, WIE ER IN DIE WELT KAM

un film di Paul Wegener e Carl Boese
sceneggiatura: Paul Wegener e Carl Boese ● fotografia: Karl Freund, Guido Seeber
produzione: Projektions-AG Union
Germania, 1920 ● 76 minuti

FILM MUTO CON ACCOMPAGNAMENTO MUSICALE DAL VIVO DI ROSSELLA SPINOSA
BIGLIETTO INTERO: 9 € // BIGLIETTO RIDOTTO (UNDER 26): 6 €

puoi prenotare mandando una mail a prenota@cinemabeltrade.net

Un nuovo imperdibile appuntamento con il pianoforte di Rossella Spinosa e i grandi capolavori del cinema muto.

è la volta del capolavoro espressionista IL GOLEM – COME VENNE AL MONDO, di Wegener e Boese. un classico senza tempo che mescolando il racconto fantastico ed elementi che anticipano il cinema horror, mette in scena la leggenda medievale del Golem di Praga.

giovedì 15 Maggio
19:00

Nella Praga del XVI secolo, un rabbino crea il Golem, una gigantesca e potente creatura leggendaria fatta di argilla, per proteggere dalle persecuzioni il ghetto ebraico.

«Non è Praga quella che il mio amico architetto Poelzig ha costruito, ma è la poesia e il sogno di una città, una parafrasi architettonica del tema del Golem. Queste strade e questi luoghi non vogliono ricordare la realtà, ma creare un’atmosfera in cui il Golem respiri.» (Paul Wegener)

«Espressionista, ma in modo peculiare, Il Golem rappresenta dunque una declinazione differente e spesso trascurata dell’Espressionismo Cinematografico. Lungi dall’estetica distorsiva vista per la prima volta in Caligari e divenuta parte dell’immaginario collettivo connesso a tale tendenza, il film del 1921 mostra un altro volto, quello fantastico. Scenari urbani goticheggianti dai contorni favolistici prendono il posto dei cupi paesaggi stilizzati. La componente magica influisce su tutta la configurazione filmica.» (Sabrina Crivelli, Il Cineocchio)