TESTA O CROCE? – dal 2 ottobre

/ / Prossimamente

TESTA O CROCE?

un film di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis
con Nadia Tereszkiewicz, Alessandro Borghi e John C. Reilly
sceneggiatura: Alessio Rigo de Righi, Matteo Zoppis e Carlo Salsa
fotografia: Simone D’Arcangelo ● montaggio: Andrés Pepe Estrada, Jacopo Ramella Pajrin
musiche: Vittorio Giampietro
produzione: Ring Film, Cinema Inutile, Rai Cinema
distribuzione: 01 Distribution
Italia, Stati Uniti 2025 ● 113 minuti

v.o. italiano e inglese con sottotitoli in italiano

2025 Festival di Cannes: Un Certain Regard
2025 Locarno FF

dopo il realismo magico di Re Granchio, Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis tornano di nuovo sulle tracce del mito, che è ora quello del western, della leggenda di Buffalo Bill e del suo viaggio nell’Italia di butteri e cowboy romani: una rivisitazione del genere che ha la portata dell’epica, tra sfide, colpi di fucile e fughe d’amore

giovedì 2 Ottobre
07:00

Agli inizi del ‘900, il Wild West Show di Buffalo Bill arriva a Roma per vendere agli italiani il mito della frontiera, a colpi di fucili a salve e spettacoli di cowboy. Qui, nella cornice di una gara di doma divenuta leggenda tra cowboys e butteri italiani, Rosa, giovane moglie del signorotto locale, si innamora di Santino, il buttero che vince la sfida. In seguito all’omicidio del marito, Rosa e Santino fuggono insieme, ma la giustizia, come sempre, è venduta al miglior offerente e sulla testa di Santino viene messa una grossa taglia. Con Buffalo Bill sulle loro tracce, Rosa sogna l’America, quella vera, non quella dei manifesti pubblicitari con i bisonti, ma il suo sogno dovrà fare i conti con la realtà. Perché, come in ogni ballata western che si rispetti, il destino lancia la moneta. E spesso, la verità resta sepolta sottoterra.

«L’idea era di partire da un western classico, attraverso una rappresentazione mistificata delle storie di Buffalo Bill che venivano portate in Italia, per poi arrivare a una storia che attraversa i vari sottogeneri del western diventando un western revisionista, un anti western e poi quasi un racconto surreale» (Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis)

«Testa o croce? – che in fondo è il film di Rosa, della donna che si emancipa, che fugge, si determina, guarda al futuro come nessun uomo, nemmeno il grande Buffalo Bill, è in grado di fare – è un western contaminato dalla nostra commedia come meno te l’aspetti. Bellissimo da guardare, intrigante da seguire, quello di Rigo de Righi e Zoppis è un film fatto di grandi immagini cinematografiche, qualcosa che oggi è sempre più difficile trovare sugli schermi grandi e piccoli del nostro mondo. Immagini capaci di evocare, volti capaci di raccontare. in un caso come nell’altro, si parla di storie.» (Raffaele Meale, Quinlan.it)