CARAVAN

/ / Senza categoria

CARAVAN
KARAVAN

un film di Zuzana Kirchnerová
con Anna Gaislerová, David Vostrcil, Juliana Olhová, Jana Plodková,
Mario Russo, Giandomenico Cupaiuolo
sceneggiatura: Zuzana Kirchnerová, Tomas Bojar, Kristina Májová
fotografia: Simona Weisslechner, Denisa Buranova
montaggio: Adam Brothánek ● musiche: Ondrej Mikula, Viera Marinová
produzione: MasterFilm, Nutprodukcia, Tempesta
distribuzione: Wanted
Repubblica Ceca, Slovacchia, Italia, 2025 ● 100 minuti

v.o. ceco, italiano con sottotitoli in italiano

2025 festival di Cannes: Un Certain Regard

martedì 12 agosto proiezione speciale: in collegamento la regista Zuzana Kirchnerová

il film beneficia della tariffa Cinema Revolution a 3,5€
grazie al contributo straordinario del Ministero della Cultura
(tariffa disponibile esclusivamente in cassa)

presentato a Un Certain Regard all’ultimo festival di Cannes, Caravan di Zuzana Kirchnerová e un film che racconta con delicatezza e autenticità un viaggio di fuga e riscoperta, dove l’amore, la fragilità e l’imprevedibilità degli incontri diventano motore di trasformazione e rinascita.

giovedì 7 Agosto
14:40

venerdì 8 Agosto
16:30

sabato 9 Agosto
18:10

domenica 10 Agosto
13:00

lunedì 11 Agosto
11:00

martedì 12 Agosto
21:30

mercoledì 13 Agosto
17:50

giovedì 14 Agosto
11:00

Ester si prende cura del figlio David, affetto da una grave disabilità intellettiva, ma si sente persa e in trappola. Un invito a trascorrere le vacanze in Italia da un’amica si trasforma in un’ulteriore motivo di frustrazione. Ester, esausta, decide di fuggire con il figlio, rubando una vecchia roulotte e partendo per un viaggio nel Sud Italia, lungo strade secondarie.
L’incontro con Zuza, una ragazza senza fissa dimora, cambierà le loro vite, legando sempre più i tre girovaghi in un intenso rapporto affettivo fuori dagli schemi.

«Il tema di Caravan mi sta molto a cuore. Mio figlio è nato con la sindrome di Down e in seguito ha sviluppato anche l’autismo.  Tuttavia, la trama di Caravan non è autobiografica. Ciò che la lega alla mia esperienza personale è il desiderio di fuggire, il desiderio di ribellarsi al ruolo che spesso viene imposto alla madre di un bambino disabile. Questo tema della ribellione si riflette nella scelta del genere cinematografico. Per me, il road movie è l’espressione più vivida del desiderio urgente e aggressivo di Ester di vivere.» (Zuzana Kirchnerová)

«Uno dei film di riferimento dichiarati per Zuzana Kirchnerová è “Senza tetto né legge” di Agnès Varda con cui condivide questo inquieto nomadismo e la mancanza di una destinazione precisa. Come nel caso di Monà (interpretata da Sandrine Bonnaire), anche Caravan fa avvertire sulla pelle il disagio, l’oppressione, la ricerca disperata/sognata di un’esistenza diversa della protagonista. Parte come un film di famiglia basato sull’esperienza diretta della cineasta; quando lo ha scritto infatti, era una madre single di due figli, uno dei quali disabile e aveva un desiderio irrefrenabile di scappare, anche soltanto per respirare.» (Simone Emiliani, mymovies.it)