
Harry ti presento Sally…
When Harry Met Sally…
un film di Rob Reiner
con Meg Ryan, Billy Crystal, Carrie Fisher, Bruno Kirby, Steven Ford
Lisa Jane Persky, Michelle Nicastro, Harley Jane Kozak
sceneggiatura: Nora Ephron ● montaggio: Robert Leighton
fotografia: Barry Sonnenfeld ● musiche: Marc Shaiman
produzione: Castle Rock Entertainment
distribuzione:
Stati Uniti, 1989 ● 92 minuti
v.o. inglese con sottotitotli in italiano
1990, BAFTA: miglior sceneggiatura originale

Dalla sceneggiatura della incantevole Nora Ephron: un cult della commedia romantica americana, ricco di humor e intelligenza, con due indimenticabili protagonisti, musiche di qualità (Berlin, Gershwin e Goodman) e qualche strizzata d’occhio a Woody Allen e Blake Edwards.
06:00
Due universitari fanno il viaggio in auto da Chicago a New York senza quasi conoscersi, anzi conoscendo solo una comune amica. Giunti al termine della corsa si salutano sperando di non vedersi più. Passano gli anni e si incontrano ciclicamente finché qualcosa accadrà.
«Sono stato sposato per 10 anni e sono stato single per 10 anni. E durante il periodo in cui ero single continuavo a entrare e uscire da relazioni diverse che non andavano molto bene. E continuavo ad essere confuso. Come si costruiscono le amicizie? Se subentra il sesso si rovina l’amicizia? Sono tutte questioni che vengono sollevate nel film, ho detto: “Questa deve essere la base per qualcosa”. Così sono andato da Nora (Ephron, la sceneggiatrice) e le ho raccontato di tutto questo e lei ha detto: ‘Mi piace l’idea’, e così mi ha intervistato. Era come una giornalista e le ho raccontato tutte queste storie attraverso le quali ero passato. E lei ha scritto di questo parlando anche delle sue esperienze.» (Rob Reiner)
«Leggero ma non fatuo, divertente ma non privo di profondità, Harry ti presento Sally rimane a trent’anni dalla sua uscita una delle più riuscite commedie della storia recente. Romanticismo e risate si ibridano alla perfezione in questo cocktrail frizzante, costruito su dialoghi memorabili e una sceneggiatura credibile ed empatica. » (Maurizio Encari, cinema.everyeye.it)