MISERICORDIA

/ / Senza categoria

MISERICORDIA

un film di Emma Dante
con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio,
Milena Catalano, Fabrizio Ferracane
sceneggiatura: Emma Dante, Elena Stancanelli, Giorgio Vasta ● fotografia: Clarissa Cappellani
montaggio: Benni Atria ● musiche: Gianluca Porcu
produzione: Rosamont con Rai Cinema
distribuzione: Teodora Film
Italia, 2023 ● 95 minuti

v.o. italiano

2023 Festa del cinema di Roma

da sempre in prima linea nella denuncia della violenza sulle donne, degli squilibri di genere, della disperata solitudine degli ultimi, Emma Dante torna al cinema con una favola contemporanea, MISERICORDIA, un viaggio nel microcosmo di una piccola “tribù” di donne siciliane e Arturo, figlio della miseria e della violenza, ma portatore di speranza e innocenza.

lunedì 4 Dicembre
17:40

I piedi di un neonato dissolvono nei piedi di un adulto, un ragazzo magro magro che balla nudo tra le rocce: Arturo vive in un mondo ai margini, una baraccopoli cadente tra il mare e il monte. Orfano e menomato, è accudito da Anna, Nuzza e Bettina, tre prostitute amiche di sua madre, che di giorno sferruzzano e cuciono instancabili e di notte lavorano.

«Ero in ospedale con mio figlio per alcuni controlli e ho visto un ragazzino completamente sequestrato dallo spettro dell’autismo. Girava su se stesso come un derviscio impazzito. Girava e rideva, girava e rideva. A me sembrava felice, anche se chiaramente non riusciva a uscire da quel loop. La sera andai a teatro a vedere uno spettacolo di danza: nel ballo di Simone (Zambelli, ndr) ho rivisto quel ragazzo, e subito gli ho proposto di collaborare al progetto. Da lì è cominciato tutto. […] Misericordia racconta una realtà squallida, intrisa di povertà, analfabetismo e provincialismo, esplora l’inferno di un degrado terribile, sempre di più ignorato dalla società. Racconta la fragilità delle donne, la violenza che continua a perpetuarsi contro di loro, la loro disperata e sconfinata solitudine.» (Emma Dante)