
STRANGE WAY OF LIFE
Extraña forma de vida
un film di Pedro Almodóvar
con Pedro Pascal, Ethan Hawke, José Condessa
sceneggiatura: Pedro Almodóvar ● fotografia: José Luis Alcaine
montaggio: Teresa Font ● musiche: Alberto Iglesias
produzione: El Deseo, Saint Laurent
distribuzione: MUBI, Teodora Film
Spagna, Francia, 2023 ● 31 minuti
v.o. inglese con sottotitoli in italiano
2023 festival di cannes: fuori concorso

seconda sortita nel cortometraggio per il regista spagnolo, questa volta invitato da Yves Saint-Laurent a confrontarsi con il “piccolo formato” del cinema: non tanto una rilettura irriverente del western quanto un nuovo tassello della sua filmografia sempre più malinconica e riflessiva, studio psicologico di due uomini che si rivelano nelle loro ombre e luci inquadratura per inquadratura.
Dopo 25 anni, Silva attraversa il deserto per fare visita alla sua vecchia fiamma, lo sceriffo Jake. Dopo una serata di intimità, ricordi e riconciliazione, si scopre che entrambi sono collegati a un omicidio, sottintendendo che il loro incontro non è solamente un tuffo nel passato.
«È il mio primo western ed è un western anacronistico, diverso: è molto teatrale, si basa tutto sui dialoghi tra i due protagonisti. Non volevo mostrarli nudi, volevo le voci nude. Nei miei film ci sono tante scene di sesso esplicite, ma, con il passare del tempo, preferisco sempre più mostrare il desiderio in un altro modo» (Pedro Almodóvar)
«Strange Way of Life trabocca di alcuni dei temi cardine del cinema recente del regista spagnolo, dal rapporto irrisolto con sé stessi al tentativo di espiare una colpa, dalla distanza temporale – i due non si vedono da venticinque anni all’inizio del film – al rapporto genitoriale con le responsabilità che ne conseguono. (…) Ovviamente elegantissimo e sgargiante, Strange Way of Life resterà probabilmente un tentativo isolato per Almodóvar, che conferma però la raffinatezza della regia, e l’amore viscerale per i personaggi che porta in scena, e che hanno ancora il coraggio di vivere i propri sentimenti liberamente, oggi come nel vecchio e selvaggio west.» (Raffaele Meale, Quinlan.it)