Volveréis

/ / Senza categoria

Volveréis

un film di Jonás Trueba
con Itsaso Arana, Francesco Carril, Andrés Gertrúdix,
Vito Sanz, Fernando Trueba, Ana Risueno
sceneggiatura: Jonás Trueba, Itsaso Arana, Vito Sanz ● fotografia: Santiago Racaj
montaggio:  Marta Velasco ● musiche: Iman Amar, Guillermo Briales, Ana Valladeres
produzione: Arte France Cinéma, Les Films du Worso
distribuzione: Wanted cinema
Spagna. 2024 ● 114 minuti

v.o. spagnolo con sottotitoli in italiano

2024 festival di cannes: Quinzaine des Cinéastes

domenica 11 maggio ore 21.30
proiezione speciale, in sala il regista Jonás Trueba

presentato al Festival di Cannes 2024 all’interno della sezione Quinzaine des Cinéastes, dove ha vinto il Premio come Miglior opera europea, Volveréis esplora con sensibilità e umorismo le complessità delle relazioni amorose e le sfide delle transizioni personali in una Madrid sospesa tra ricordi, malinconie e nuove scelte, tra scatoloni da svuotare, decisioni da prendere e conversazioni irrisolte.

domenica 11 Maggio
21:30

Ale e Alex sono una coppia che, dopo quindici anni insieme, decide di separarsi in modo amichevole. Per celebrare la loro decisione, organizzano una festa di separazione, un evento che sorprende amici e familiari. Mentre pianificano la festa e affrontano le questioni pratiche legate alla separazione, emergono ricordi condivisi e sentimenti contrastanti, portandoli a riflettere sulla natura del loro rapporto e sulle possibilità di un nuovo inizio.

«Mi piace l’idea che il cinema funzioni bene con la ripetizione. Anche la vita è quasi sempre una ripetizione. Mi è sempre piaciuta l’idea della routine, di tornare negli stessi luoghi e incontrare le stesse persone. La vita è così.» (Jonás Trueba)

«Sebbene si tratti di un presupposto divertente e provocatorio, Trueba e i suoi co-sceneggiatori ci presentano dei personaggi vivaci e con cui identificarsi, che imparano a navigare nelle loro vite da soli pur stando sotto lo stesso tetto e godendo oggettivamente della compagnia l’una dell’altro. In questo film non c’è spazio per i convenevoli artificiosi, una caratteristica così rara per le commedie sentimentali che iniziano con una rottura; in realtà, il film usa questo naturalismo a proprio vantaggio quando introduce una meta-narrazione in cui Ale sta girando un film con Alex come protagonista. Di tanto in tanto, le sequenze vengono riproposte una seconda volta per ricordare in modo giocoso che c’è un film nel film, senza tuttavia risultare mai invadenti o banali. Grazie al lavoro di montaggio di Marta Velasco (frequente collaboratrice di Trueba), il film riesce ad assorbire questi due strati di realtà con eleganza e facilità, per adattarsi alla sua fluida gamma tonale di battute e dure verità relazionali. Trovando un buon equilibrio tra retrogusto dolce e salato, Volveréis testimonia certamente che Trueba tiene davvero ai suoi personaggi e si assicura che non deludano mai l’amore.» (Savina Petkova, cineuropa.org)