aldo, giovanni e giacomo – attitudini: nessuna
regia di Sophie Chiarello
con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti
produzione: Agidi Due in associazione con Medusa Film e Indigo Film
distribuzione: Medusa Film
Italia, 2025 – 100′ minuti
v.o. in italiano

Torna il trio comico più famoso d’Italia, non in un nuovo film ma in una finestra che ci mostra come nasce una magia che dura da quarant’anni, fatta di errori, di strade incrociate quasi per caso, come può capitare a tutti noi.
Aldo, Giovanni e Giacomo sono questo, un pezzo di vita prima che un trio comico, lo stesso pezzo che ci ha insegnato che ridere di noi stessi è il modo migliore per volersi bene.
Sophie Chiarello accompagna Aldo, Giovanni e Giacomo in un ritorno alle origini che diventa un racconto di amicizia, talento e del destino che li ha resi una leggenda della comicità italiana.
«Diretto da Sophie Chiarello, Aldo, Giovanni & Giacomo Attitudini: Nessuna ripercorre la storia del trio da quando era un due, con l’aggiunta di Giacomo e con i racconti di tutti quelli che negli anni hanno orbitato attorno ai tre comici, da Marina Massironi a Paolo Rossi e Arturo Brachetti. Per Sophie Chiarello non si tratta della prima collaborazione con il trio. Nel 2006 ha diretto il corto “Un filo intorno al mondo” (finalista come miglior cortometraggio ai Nastri d’argento 2006) e ha collaborato alla regia del film La banda dei babbi natale. Nel 2023 ha vinto il David di Donatello Cecilia Mangini 2023 per il doc Il cerchio.» (Alessandro De Simone, Ciakmagazine.it)
«Una pellicola che ripercorre gli inizi della loro amicizia, le aspirazioni artistiche e i momenti decisivi che hanno plasmato il loro talento. Il racconto mostra come il destino abbia trasformato tre ragazzi con “attitudini: nessuna” in una leggenda della comicità italiana. Prodotto da Agidi Due, in collaborazione con Medusa Film, Indigo Film e Driadi, uscirà nelle sale italiane il 4 dicembre. Il film si presenta come un omaggio alla loro carriera, un viaggio tra memoria e fantasia che intreccia passato e presente. Diverso dai precedenti lavori, appare più intimo e riflessivo, concentrandosi sul “come tutto è iniziato”. Sophie Chiarello valorizza non solo la comicità del trio, ma anche il legame umano e affettuoso che li unisce da sempre.» (hotcorn.com)

