
IO SONO ANCORA QUI
un film di Walter Salles
con Fernanda Montenegro, Fernanda Torres, Selton Mello, Maeve Jinkings, Humberto Carrão, Carla Ribas
sceneggiatura: Murilo Hauser, Heitor Lorega ● fotografia: Adrian Teijido
montaggio: Affonso Gonçalves ● musiche: Warren Ellis
produzione: VideoFilmes,
distribuzione: BIM Distribuzione
Francia, Brasile, 2024 ● 136 minuti
v. doppiata in italiano
2025, Golden Globe: migliore attrice in un film drammatico a Fernanda Torres
2024, Venezia: migliore sceneggiatura
Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell’unico modo possibile per resistere al clima di oppressione che aleggia sul paese: con ironia e affetto, condividendo la quotidianità con amici e parenti. Ma un giorno, i Paiva si ritrovano vittime di un’azione violenta e arbitraria da parte del governo: Eunice resta d’improvviso senza suo marito Rubens, sola e con cinque figli, costretta a reinventarsi per proteggere i suoi cari e disegnare un futuro diverso da quello che la società le prospetta.
«Non avrei mai creduto che una storia così legata alle ferite del passato in Brasile potesse tornare di attualità. Perché parlare del regime oggi? Perché non lo abbiamo fatto all’epoca. Oggi potere e religione si intrecciano sempre di più» (Walter Salles)
«Walter Salles torna a denunciare gli orrori della dittatura brasiliana attraverso una storia di dignità e coraggio di una madre, partendo dal libro autobiografico di Marcelo Rubens Paiva. Il risultato è un film classico, ma commovente che ci regala uno straordinario ritratto al femminile di una donna rimasta sola a proteggere i figli dopo il rapimento del marito, attivista di sinistra.» (Valentina D’Amico, movieplayer.it)