La signora Harris va a Parigi

/ / Senza categoria

La signora Harris va a Parigi
Mrs Harris Goes To Paris

un film di Anthony Fabian
con Lesley Manville, Jason Isaacs, Isabelle Huppert, Alba Baptista, Anna Chancellor
sceneggiatura: Carroll Cartwright, Anthony Fabian, Olivia Hetreed, Keith Thompson
fotografia: Felix Wiedemann ● montaggio: Barney Pilling ● musiche: Rael Jones
produzione: Moonriver Content
distribuzione: Universal Pictures
Gran Bretagna, 2022 ● 115 minuti

v. doppiata in italiano

Arriva sul grande schermo un nuovo adattamento dell’omonimo romanzo di Paul Gallico, dopo il primo del 1992 con Angela Lansbury protagonista. Una commedia deliziosa dalla sceneggiatura brillante e ricca di umomismo. Un feel good movie all’americana dal sapore europeo, nella grande cura di scenografie e costumi d’epoca. Lesley Manville, nomination all’Oscar per Il filo nascosto, è l’incarnazione di sani valori e di equilibrio, una figura romanzesca e idilliaca.

Nella Londra degli anni ’50 una donna delle pulizie rimasta vedova finisce per innamorarsi di un abito di alta moda di Dior. Decisa ad averne uno uguale, la donna si mette in viaggio alla volta di Parigi. Questo viaggio non cambierà solo la sua visione del mondo, ma anche il futuro stesso della Maison Dior.

«Per me questa storia aveva molti livelli diversi. Non è solo una commedia ma ha anche delle parti che toccano il cuore e che fanno commuovere. Per me è l’equilibrio perfetto, quando cioè puoi far ridere e piangere il pubblico nello stesso film» (Anthony Fabian)

«Lungi dal firmare una commedia che inneggi al consumismo o alla febbre per la moda, riesce a confezionare una commedia deliziosa con una sceneggiatura brillante (…). L’abito si fa quindi metafora di un riscatto agognato, del sogno di un’improbabile ascesa sociale e della temporanea sospensione di una serie infinita di frustrazioni, incombenze e preoccupazioni quotidiane. Per questo suo ‘amor fou’ la signora Harris sarà disposta a fare qualsiasi cosa. (…) E si trasformerà in una sorta di Mary Poppins capace di aggiustare, con il suo grande cuore, le vite altrui. L’attrice britannica Lesley Manville ne veste perfettamente i panni, firmando una performance memorabile e misurata in una commedia che non ha altre pretese se non intrattenere chi guarda e magari indurre a riflettere sulle persone invisibili, ma estremamente capaci e preziose, che popolano le nostre vite e città.» (Claudia Catalli, mymovies.it)