Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali

/ / Senza categoria

Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali
Miss Peregrine’s home for peculiar children

un film di Tim Burton
con Eva Green, Asa Butterfield, Chris O’Dowd, Allison Janney, Rupert Everett, Terence Stamp,
Ella Purnell, Judi Dench, Samuel L. Jackson, Finlay MacMillan, Lauren McCrostie,
Hayden Keeler-Stone, Georgia Pemberton, Milo Parker, Raffiella Chapman, Pixie Davies,
Joseph Odwell, Thomas Odwell, Cameron King
soggetto: Ransom Riggs • sceneggiatura: Jane Goldman • fotografia: Bruno Delbonnel
montaggio: Chris Lebenzon • musiche: Michael Higham, Matthew Margeson
scenografia: Gavin Bocquet • costumi: Colleen Atwood
produzione: Chernin Entertainment, Tim Burton Productions
distribuzione: 20th Century Fox
Stati Uniti, 2016 • 127 minuti
v. doppiata in italiano

A quasi sessant’anni Tim Burton si mantiene eternamente bambino e innamorato delle atmosfere misteriose e romantiche che trovano facile spazio nella trama del romanzo di Ransom Riggs, adattato con il consueto humour visionario burtoniano.

Quando l’amato nonno Abe lascia a Jake indizi su un mistero che attraversa mondi e tempi alternativi, il ragazzo si ritroverà in un luogo magico noto come “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine”. Ma il mistero si infittisce quando Jake conoscerà gli abitanti della casa, i loro poteri speciali… e i loro potenti nemici. Alla fine scoprirà che solo la sua ‘peculiarità’ potrà salvare i suoi nuovi amici.

«Io ero un bambino strano e mi sono subito riconosciuto nei ragazzi del libro di Riggs. Mi piaceva anche il fatto che l’autore avesse creato la storia a partire dalle foto, io colleziono foto e se guardi vecchie foto ti dicono una storia ma non ti svelano tutto, c’è qualcosa di misterioso, conservano la poesia, un che di spettrale, e questo è qualcosa di potente e di efficace.» (Tim Burton)

«(…) Invisibili o più leggeri dell’aria, dotati di una forza gigantesca o di una bocca vorace, pieni di fuoco o di api, i ragazzi letterari di Ransom Riggs forniscono a Tim Burton il soggetto ideale. Trasposizione del romanzo omonimo, Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali abita un mondo di infanzia eterna, affollato di ragazzini sensibili e lunari a cui mostri invisibili vorrebbero divorare gli occhi. Burton realizza un film ispirato e personale, risalendo il tempo col suo protagonista e pescando di nuovo eroi fuori dal comune e schiusi alla vita da adulti illuminati. Vecchi folli, mentori immortali, padri mitomani, nonni affabulatori che raccontano una vita sognata. Ma poi sognata lo è davvero? Interpretato da Terence Stamp, che come Vincent Price, Martin Landau e Albert Finney è attore di prestigio e portatore di un immaginario cinematografico fantasmagorico, Abraham Portman alimenta la fantasia del nipote lasciando emergere la poesia del diverso. E Jacob cresce diverso, pieno dell’unica luce che possiamo sperare di ricevere, il bagliore dello stupore e la volontà di crederci.» (Marzia Gandolfi, Mymovies.it)