UN FILM MINECRAFT

/ / Senza categoria

UN FILM MINECRAFT

un film di Jared Hess
con Jason Momoa, Jack Black, Emma Myers, Danielle Brooks, Sebastian Eugene Hansen
sceneggiatura: Allison Schroeder, Peter Sollett, Hubbel Palmer, Chris Bowman
fotografia: Enrique Chediak ● montaggio: James Thomas
musiche: Mark Mothersbaugh
produzione: Warner Bros.
distribuzione: Warner Bros.
Stati Uniti, 2025 ● 101 minuti

v. doppiata in italiano

Il mondo del primo videogioco più venduto della storia (in 15 anni 300 milioni di copie) è lo scenario di una commedia spumeggiante, ricca di citazioni e anarchica. Con un inarrestabile Jack Black protagonista assoluto.

sabato 19 Aprile 15:00 ▪︎ Rho ▪︎︎ cin&città

sabato 19 Aprile 17:00 ▪︎ Rho ▪︎︎ cin&città

domenica 20 Aprile 15:00 ▪︎ Rho ▪︎︎ cin&città

lunedì 21 Aprile 15:00 ▪︎ Rho ▪︎︎ cin&città

Benvenuti nel mondo di Minecraft, dove la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza! Quattro improvvisati avventurieri sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione. Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo (e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie) mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato ‘costruttore’ del posto. L’avventura metterà alla prova tutti e cinque, sfidandoli a essere coraggiosi e a ritrovare le qualità che rendono ciascuno di loro unico e creativo…le stesse abilità di cui hanno bisogno per tornare a vivere nel mondo reale.

«Oltre l’animazione da lasciare a bocca aperta, un worldbuilding a perdita d’occhio dai colori vivaci e freschi e una narrazione avventurosa nei suoi 100 minuti di buon ritmo, c’è uno straordinario “coming of age” che racconta dell’importanza di essere liberi e creativi. Un film Minecraft è un racconto su come affrontare la vita e sull’essere sé stessi a ogni costo, a qualsiasi età. Su come non bisogna mai lasciare che il grigiore del mondo ordinario provi a cancellare la luce interiore che ci rende speciali, e su come l’atto creativo sia la più pura espressione vitale dell’individuo.» (Francesco Parrino, ign.com)