venerdì 26 Settembre

Perugia

Cinema Zenith
21:00 Film d'apertura del PERSO FILM FESTIVAL, in sala Maurizio Bini e Gianluca Matarrese

domenica 28 Settembre

lunedì 29 Settembre

Milano

21:00 in sala il dottor Maurizio Bini e il prof. Maurizio Ferraresi, serata in collaborazione con il Rotary

domenica 05 Ottobre

Ferrara

14:30 Festival di Internazionale a Ferrara, in sala Maurizio Bini e Donatella della Ratta

giovedì 11 Dicembre

Bassano del Grappa

20:30 orario e ospiti da confermare - Liberamenti Festival // Women For Freedom

uno spazio unico
dove empatia e umanità fioriscono,
offrendo speranza e ispirazione
di fronte alle sfide del sistema
 
All’ospedale pubblico Niguarda di Milano, il dottor Maurizio Bini ha una missione non convenzionale: trasformare vite attraverso la fertilità e l’affermazione di genere. Bilanciando i sogni di aspiranti genitori con i percorsi di chi cerca di riconciliarsi con la propria identità di genere, crea uno spazio di accoglienza e autodeterminazione, dove l’umorismo spesso alleggerisce anche i momenti più difficili. In un contesto politico che mette alla prova l’etica medica, Bini sfida i vincoli imposti dalla società per offrire speranza, umanità e cura, facendo la differenza con competenza e cuore.


«GEN_ si concentra su un ospedale pubblico italiano che fornisce assistenza gratuita per procreazione assistita e terapie di affermazione di genere. Attraverso le consultazioni nello studio del dottor Bini, che includono pazienti trans e coppie infertili, esploriamo le sfide di un medico e del suo team, costretti a mediare tra giudizio clinico e restrizioni legali sempre più stringenti.
Il film affronta dilemmi etici, sociali e giuridici presenti non solo nelle democrazie occidentali, ma anche a livello globale. Desideri umani come quello di avere un figlio o di affermare profondamente la propria identità di genere cambiando aspetto e nome legale sono universali.
Il film si addentra in questi desideri e nelle difficoltà che le persone affrontano per realizzare i propri sogni. Esplora l’intersezione tra aspirazioni individuali e il paesaggio socio-politico spesso rigido e restrittivo, illuminando la determinazione di coloro che navigano queste acque complesse.
»

Gianluca Matarrese

TORNA SU